Vi è una forte esigenza di realizzare nuovi modelli di business in grado di fare ripartire l’economia, dopo la Pandemia, rendendola più circolare e resiliente come richiede la transizione ecologica
La pandemia ha avuto un impatto improvviso e profondo anche sul settore delle costruzioni che dovrà ridurre il suo impatto sull'ambiente adottando modelli di economia circolare
Noleggio e la rivendita di abbigliamento aumenteranno l’uso dei capi, riducendo la quantità di rifiuti tessili prodotti e soprattutto favoriscono l'economia circolare, uno dei perni per la ripresa post Covid 19
Possiamo fare molto per l'ambiente anche con i nostri semplici gesti quotidiani come fare le pulizie di casa
Le fibre tessili sintetiche sono prodotte da combustibili fossili, petrolio e gas naturale, risorse non rinnovabili e generano impatti vari sull’ambiente sia in fase di produzione che di consumo ma anche successivamente quando si trasformano in rifiuti