OGGI: poco nuvoloso per velature a tratti più consistenti. Aumento delle nubi dal pomeriggio a partire dalla costa settentrionale e zone di nord ovest in graduale estensione al resto delle zone centro settentrionali in serata.
Venti: deboli o assenti, tendenti a disporsi da sud lungo la costa dal pomeriggio.
Mari: poco mossi.
Temperature: minime stazionarie o in ulteriore calo con valori ampiamente sotto lo zero sulle zone interne; massime pressoché stazionarie.
DOMANI: parzialmente nuvoloso o nuvoloso al mattino sulle zone settentrionali, con nubi in ulteriore e rapido aumento fino a cielo molto nuvoloso o coperto sul centro nord della regione. Possibili locali pioviggini tra il pomeriggio e la sera, più probabili in prossimità della costa settentrionale e sul Valdarno inferiore.
Venti: meridionali, deboli nell'interno, moderati di Scirocco su costa e Arcipelago.
Mari: inizialmente poco mossi, ma con moto ondoso in aumento fino a mari mossi in serata.
Temperature: in aumento, ma con ancora possibili gelate nelle zone più interne della regione.
DOPODOMANI: molto nuvoloso o coperto con piogge sparse e locali rovesci, più frequenti sulle zone interne della regione. Graduali schiarite dal pomeriggio a partire dalla costa con cessazione dei fenomeni dal tardo pomeriggio.
Venti: di Libeccio fino a forti sul Litorale centro settentrionale, sui crinali appenninici e sottovento ad essi.
Mari: molto mossi o agitati a nord dell'Elba, da mossi a molto mossi altrove.
Temperature: in ulteriore sensibile aumento con zero termico oltre i 2000 metri di quota.
Sabato 30: inizialmente poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso con rapido aumento della nuvolosità. Precipitazioni sparse nella seconda parte della giornata, anche a carattere di rovescio o locale temporale in serata (quota neve inizialmente oltre 1400-1600 metri, in calo in tarda sera a 1100-1300 metri).
Venti: deboli o moderati meridionali, fino a forti lungo la costa. Rotazione e intensificazione ai quadranti occidentali in serata.
Mari: molto mossi.
Temperature: minime in calo, massime stazionarie o in lieve calo.
Domenica 31: inizialmente molto nuvoloso sulle zone più interne della regione con piogge e rovesci sparsi (quota neve oltre circa 1200 metri). Generale miglioramento già dalla seconda parte della mattinata a partire dalle zone di nord ovest, in estensione al resto della regione dal pomeriggio, salvo residue e locali piogge nell'aretino.
Venti: tra deboli e moderati nord occidentali con rinforzi lungo la costa centro-meridionale.
Mari: molto mossi.
Temperature: minime in lieve aumento (in calo in montagna), massime in lieve calo.
.
Categorie
Archivi
-
Articoli recenti
- A1 Panoramica, chiusura tratti allacciamento con la Direttissima-Roncobilaccio verso Bologna e Pian del Voglio-Aglio verso Firenze
- A1 Panoramica, chiusura tratti allacciamento con la Direttissima-Roncobilaccio verso Bologna e Pian del Voglio-Aglio verso Firenze
- Giani conferma le zone rosse in Toscana e arrivano meno vaccini
- Covid-19, Territori Sicuri a Marciano della Chiana, Cecina, Certaldo e Civitella Paganico
- Covid-19, Territori Sicuri a Marciano della Chiana, Cecina, Certaldo e Civitella Paganico
Commenti recenti
RSS
- Parlamento studenti Toscana discute ipotesi proroga del calendario scolastico 26 Febbraio 2021
- Covid: Giani annuncia zona rossa a Pistoia e Siena 25 Febbraio 2021
- Giani: zona rossa nelle province di Siena a Pistoia 25 Febbraio 2021
- Con la nuova illuminazione nel centro storico si conclude a Firenze il piano di installazione di 30.000 luci a led 25 Febbraio 2021
- 25 Feb 2021 – Con la nuova illuminazione nel centro storico si conclude il piano di installazione delle 30.000 luci a led 25 Febbraio 2021
- Facebook e l’Australia hanno una relazione complicata 25 Febbraio 2021
- 25 Feb 2021 – Più tutela per la ztl di piazza Indipendenza, installate quattro porte telematiche 25 Febbraio 2021
- 25 Feb 2021 – Domani l’iniziativa “Covid-19 un anno dopo”, conference call organizzata da Fondazione Guido Franceschini Onlus 25 Febbraio 2021
- In arrivo sui conti correnti dei ristoratori il bonus filiera 25 Febbraio 2021
- Esplosione in palazzina a Portoferraio, uomo ferito 25 Febbraio 2021
tag
ambiente Analisi dei modelli meteo Attualità Cerimonie - Eventi comune di firenze comunicati stampa Copertina Coronavirus covid-19 Cronaca cultura Cultura & Spettacolo Cultura, Musei diritti Diritti e cittadinanza economia Educazione istruzione e ricerca Enti Locali Firenze InfoViabilità Infrastrutture, Opere pubbliche Infrastrutture e trasporti lavoro Lavoro, Formazione, Crisi Aziendali Lavoro e formazione Libri, Biblioteche Meteo Toscana musica Politica protezione civile Regione Toscana salute-e-benessere sanità scuola senza sconti Sicurezza e Forze dell'Ordine sociale società spettacoli toscana Trasporti turismo volontariato zPrima notizia zSeconda notizia