«La nostra scelta è quella di offrire strumenti di sostegno al lavoro e allo sviluppo, proseguendo in un’azione che ha permesso negli ultimi 20 mesi a 5.000 imprese toscane di accedere al credito, grazie alle garanzie fornite dalla Regione Toscana. Ma adesso è arrivato il momento di spostare le politiche dagli aiuti alla liquidità delle imprese agli incentivi agli investimenti”. Lo ha detto l’assessore regionale alle attività produttive, Gianfranco Simoncini, intervenendo a Prato al convegno “Le nuove rotte delle piccole e medie imprese” organizzato da Confindustria.
A fine mese prenderà avvio il fondo rotativo attraverso il quale saranno concessi finanziamenti a tasso zero alle imprese toscane.
“Abbiamo bisogno – ha aggiunto l’assessore Simoncini – di rafforzare il sostegno all'innovazione, evitando ogni dispersione di risorse, individuando le eccellenze sulle quali intervenire con gli strumenti di sostegno. Il nuovo Programma regionale di sviluppo al quale stiamo lavorando si pone l'obbiettivo di attrarre nuove imprese, di snellire le procedure e di sostenere le filiere e i sistemi di rete d'impresa, vedrà progetti operativi per i distretti e i settori strategici per lo sviluppo regionale”.
L’assessore ha ricordato come i tagli governativi porteranno 320 milioni di euro in meno (circa il 60% delle risorse libere) sul bilancio regionale, in una Regione che ha tagliato 10 consiglieri, 4 assessori, 3 direttori generali e taglierà il 10% delle spese di funzionamento, ma che è lontanissima dal recuperare il necessario.
“Cercheremo di salvaguardare tutti gli interventi a sostegno del lavoro e dello sviluppo utilizzando inoltre – ha precisato l’assessore – l’unica leva rilevante che ci è rimasta, quella dei fondi strutturali europei. Ma occorre sottolineare che essere costretti così pesantemente dal governo nazionale avrà un effetto depressivo sull’economia dell’intera regione”.
.
Categorie
Archivi
-
Articoli recenti
Commenti recenti
RSS
- Vaccini Pfizer, garantita la seconda dose a tutti coloro a cui è già stata somministrata la prima 16 Gennaio 2021
- Stadio, Ordine degli Ingegneri: “Adesso va scelto il futuro del Franchi” 16 Gennaio 2021
- Meteo: il 2020 tra gli anni più caldi in Toscana 16 Gennaio 2021
- Sesto Jungle Bike, nasce in città il bosco “ciclabile” per contrastare il cambiamento climatico 16 Gennaio 2021
- A Palazzo Vecchio striscione per Regeni e Zaki 16 Gennaio 2021
- Cane scappa da abitazione e si butta nel traffico, rincorso e salvato a Firenze dalla Polizia municipale 16 Gennaio 2021
- Nuovo asfalto in via dei Vespucci e via Zanella, lavori per la pista ciclabile in zona via XX Settembre e Ponte Rosso 16 Gennaio 2021
- 16 Gen 2021 – Alessandro Draghi (Capogruppo Fratelli d’Italia): “Per ripristinare il riscaldamento della Scuola Primaria Cadorna dobbiamo aspettare l’estate?” 16 Gennaio 2021
- Pisa: Presidio per una scuola in presenza sicura 16 Gennaio 2021
- Il 2020 tra gli anni più caldi in Toscana secondo dati meteo Lamma 16 Gennaio 2021
tag
Agricoltura e foreste ambiente Analisi dei modelli meteo Attualità Cerimonie - Eventi comune di firenze comunicati stampa Copertina Coronavirus covid-19 Cronaca cultura Cultura & Spettacolo Cultura, Musei diritti Diritti e cittadinanza economia Educazione istruzione e ricerca Enti Locali Firenze InfoViabilità Infrastrutture, Opere pubbliche Infrastrutture e trasporti lavoro Lavoro, Formazione, Crisi Aziendali Lavoro e formazione Libri, Biblioteche musica Politica protezione civile Regione Toscana salute-e-benessere sanità scuola senza sconti Sicurezza e Forze dell'Ordine sociale società spettacoli toscana Trasporti turismo volontariato zPrima notizia zSeconda notizia