Rapporto congiunto dell'Agenzia europea e di quella Onu per l'ambiente
Pubblicato il report con tutti i dati
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con gli Istituti di scienze marine (Ismar) e di fisiologia clinica (Ifc) è impegnato in un innovativo progetto di monitoraggio del litorale toscano tramite drone, con il duplice obiettivo di analizzarne lo stato di salute e di quantificare l’accumulo e la distribuzione spaziale dei rifiuti presenti, compresi guanti e mascherine
I campionamenti sono stati effettuati nei punti significativi dell’area marino costiera toscana, in stazioni che rappresentano l’89% di quelle campionate da ARPAT per il monitoraggio marino costiero con l'aggiunta di un punto nell'Area Marina Protetta delle Secche della Meloria