Gli impatti di lunga durata delle attività antropiche sulle acque sotterranee richiedono azioni precoci
Messo a punto un sistema di allerta istantaneo grazie ad un progetto di tirocinio curriculare dell’Università di Firenze
Sono in corso le indagini per il rilevamento della concentrazione di composti organici volativi (COV), al fine di individuare le fonti della contaminazione da cloruro di vinile dei pozzi
I risultati della campagna di monitoraggio effettuata tra dicembre e gennaio, confrontati con quelli delle campagne precedenti, mostrano una leggera diminuzione della concentrazione di cloruro di vinile, che comunque non modifica lo stato di contaminazione dell'area, che rimane oggetto di ulteriore attività di monitoraggio
I risultati finora evidenziano una situazione stabile o in leggero miglioramento