L’inquinamento atmosferico è una delle principali cause di morte in tutto il mondo, con effetti avversi legati a esposizioni sia a breve sia a lungo termine
Pubblicato il rapporto dell'Agenzia europea per l'ambiente, con i dati anche durante il lockdown
Studio per la redazione dell’inventario regionale delle sorgenti di emissione. La borsa scade il 7 dicembre
I parametri monitorati sono gli ossidi di azoto (NO e NO2), l’anidride solforosa (SO2), il monossido di carbonio (CO) e le polveri (PM10 e PM2,5)
Utilizza i dati del satellite Copernicus Sentinel-5P