GooglePlus RSS
fionline
Spazio Aperto su Firenze - Posta sul Blog tutto quello che ti sembra di interesse
Salta al contenuto
  • Home

Tag Archivi: Articolo meteo e storia

Brasile: alluvione e frane

Staff Di Meteowebcam.it •1 Giugno 2022Live Articolo meteo e storia
<p>Un' alluvione causata dalle forti piogge sta interessando, in questi giorni, molte zone del Brasile. Cadute piogge torrenziali dove l'acqua in alcuni punti ha raggiunto addirittura i tre metri di altezza hanno poi causato frane e morti. Le frane causate dalle forti piogge hanno ucciso...

Il declino dell’impero romano influenzato da un cambiamento climatico?

Staff Di Meteowebcam.it •5 Marzo 2022Live Articolo meteo e storia
<p>Il 44 a.C. &amp;egrave; la data della morte di Giulio Cesare, a cui segu&amp;igrave; una sanguinosa guerra civile che port&amp;ograve; infine alla nascita, nel 27 a.C. dell'Impero Romano. Questo &amp;egrave; quello che raccontano le cronache dell'epoca, ma c'&amp;egrave; una parte degli...

Il declino dell’impero romano influenzato da un cambiamento climatico?

Staff Di Meteowebcam.it •5 Marzo 2022Live Articolo meteo e storia
<p>Il 44 a.C. &amp;egrave; la data della morte di Giulio Cesare, a cui segu&amp;igrave; una sanguinosa guerra civile che port&amp;ograve; infine alla nascita, nel 27 a.C. dell'Impero Romano. Questo &amp;egrave; quello che raccontano le cronache dell'epoca, ma c'&amp;egrave; una parte degli...

l’anno senza estate

Staff Di Meteowebcam.it •20 Dicembre 2020Live Articolo meteo e storia

Il 1816 è conosciuto come l’anno senza estate. Quell’anno e per i due cicli solari seguenti il mondo fu travolto da un cambiamento climatico senza precedenti: neve rossa a Taranto, gelate di tutti i raccolti, il termometro globale abbassato di 0.4-0.7° C. Nel 1816 l’estate...

Un po’ di storia su Animali, eruzioni e terremoti.

Staff Di Meteowebcam.it •27 Luglio 2020Live Articolo meteo e storia

Molti esempi di eventi passati dimostrano la relazione fra sensibilità animale e disastri. Tutto questo osservato con nuove prove anche scientifiche. La prima referenza storica risale al 373 avanti Cristo. Riportava che volpi, donnole, serpenti, perfino gli insetti avevano abbandonato le loro tane molti giorni...

12


  • .

  • Categorie


  • Archivi

  • Articoli recenti

    • Vento e pioggia nel Senese, più richieste intervento vvf
    • Ufficiale Lammers dall’Atalanta all’Empoli
    • Maltempo in Toscana, esteso codice giallo per pioggia
    • Terremoti: 4 scosse nel Fiorentino, più forte 2.7
    • Maltempo, Toscana: codice giallo esteso fino a lunedì mattina
  • Commenti recenti

    • Le grandi città italiane alla prova tecnologica - politicamentecorretto.com su Dal tour virtuale agli Uffizi alle app di car sharing: Firenze e la rivoluzione di internet
  • RSS RSS

    • Vento e pioggia nel Senese, più richieste intervento vvf 7 Agosto 2022
    • Ufficiale Lammers dall’Atalanta all’Empoli 7 Agosto 2022
    • Maltempo in Toscana, esteso codice giallo per pioggia 7 Agosto 2022
    • Terremoti: 4 scosse nel Fiorentino, più forte 2.7 7 Agosto 2022
    • Maltempo, Toscana: codice giallo esteso fino a lunedì mattina 7 Agosto 2022
    • “Mostro Firenze”: avvocato familiari ultime vittime contro archiviazione indagine cartuccia Winchester 7 Agosto 2022
    • Don Biancalani denunciato per non aver permesso controlli. Salvini: “legge uguale per tutti” 7 Agosto 2022
    • In Toscana altri 1.329 casi Covid e 5 decessi 7 Agosto 2022
    • Coronavirus, sono 1.329 i nuovi casi, 5 decessi 7 Agosto 2022
    • Bollettino meteo Toscana – Aggiornamento: 2022-08-07 7 Agosto 2022
  • tag

    ambiente Analisi dei modelli meteo Attualità Cerimonie - Eventi Città Metropolitana comune di firenze comunicati stampa Copertina Coronavirus coronavirus toscana covid-19 Cronaca cultura Cultura & Spettacolo Cultura, Musei Dario Nardella diritti economia Enti Locali Eugenio Giani Firenze InfoViabilità Infrastrutture, Opere pubbliche lavoro Lavoro, Formazione, Crisi Aziendali Libri, Biblioteche Meteo Toscana musica Politica protezione civile Regione Toscana sanità scuola senza sconti Servizi Pubblici Locali Sicurezza e Forze dell'Ordine sociale società spettacoli toscana Trasporti turismo volontariato zPrima notizia zSeconda notizia
  • fionline story

    fionline e' uno dei web storici di Firenze, nato nel 1995 fondato da Marco Parnasi, Aldo Rosati, MAssimo Percopo e Gino Moresi.
    Recentemente e' stato ristrutturato con un nuovo layout grafico e con funzionalità Blog aperte a tutti.

  • chi siamo

    Un gruppo di cittadini liberi ed indipendenti che amano la proptia città e che provano a dare il loro contributo a renderla migliore e piu' attenta alle dinamiche interne.
    Questo spazio e' autogestito e vuole dare a tutti la possibilità di esprimere le proprie idee su tematiche inerenti alla città di Firenze.
    Se immagini una città diversa. piu' accogliente, piu' "Pensata e calata" nelle esigenze dei cittadini e degli stranieri che vengono a visitarla, questo è il tuo Spazio

    Seguici fionlineBlog su Google+

  • Partner

    Stampa3dStore.com, informazioni , recenzioni, novità sulla Stampa 3D e sulle stampanti 3D
    Acquista Visitatori Targettizzati nella tua categoria merceologica su ExaTraffic.com e fai decollare il tuo Web
Sito partner di exatraffic.com
GooglePlus RSS
  • Home
Powered By Tempera & WordPress.