<p>Un' alluvione causata dalle forti piogge sta interessando, in questi giorni, molte zone del Brasile. Cadute piogge torrenziali dove l'acqua in alcuni punti ha raggiunto addirittura i tre metri di altezza hanno poi causato frane e morti. Le frane causate dalle forti piogge hanno ucciso...
<p>Il 44 a.C. &egrave; la data della morte di Giulio Cesare, a cui segu&igrave; una sanguinosa guerra civile che port&ograve; infine alla nascita, nel 27 a.C. dell'Impero Romano. Questo &egrave; quello che raccontano le cronache dell'epoca, ma c'&egrave; una parte degli...
<p>Il 44 a.C. &egrave; la data della morte di Giulio Cesare, a cui segu&igrave; una sanguinosa guerra civile che port&ograve; infine alla nascita, nel 27 a.C. dell'Impero Romano. Questo &egrave; quello che raccontano le cronache dell'epoca, ma c'&egrave; una parte degli...
Il 1816 è conosciuto come l’anno senza estate. Quell’anno e per i due cicli solari seguenti il mondo fu travolto da un cambiamento climatico senza precedenti: neve rossa a Taranto, gelate di tutti i raccolti, il termometro globale abbassato di 0.4-0.7° C. Nel 1816 l’estate...
Molti esempi di eventi passati dimostrano la relazione fra sensibilità animale e disastri. Tutto questo osservato con nuove prove anche scientifiche. La prima referenza storica risale al 373 avanti Cristo. Riportava che volpi, donnole, serpenti, perfino gli insetti avevano abbandonato le loro tane molti giorni...