
Da settimane gli studenti e il corpo docente dell’Università Bogazici di Istanbul protestano contro la nomina del nuovo rettore voluta dal Primo Ministro Erdogan.
L’Università Bogazici è uno degli atenei d’eccellenza di Istanbul e di tutta la Turchia. Da settimane nel campus dell’università sono in corso proteste contro la nomina del nuovo rettore Melih Bulu, un imprenditore turco vicino al Presidente Erdogan, che gli ha assegnato l’incarico omettendo dal processo decisionale il comitato universitario, che tradizionalmente si occupa della nomina.
Ogni giorno il personale universitario e gli studenti siedono in silenzio nel cortile dell’università con le spalle rivolte all’ufficio del rettore. Il gesto del presidente Erdogan non ha ricadute esclusivamente sulla vita universitaria, dove il rettore controlla molte delle attività dell’ateneo, ma anche sulla politica del Paese, infatti sembra che Erdogan voglia prendere il controllo sull’ennesima istituzione turca.
L’Università Bogazici è una delle eccellenze nazionali ed è famosa per i suoi corsi di materie umanistiche e il suo approccio liberale di influenza occidentale. Anche per questo è stata a lungo uno degli obiettivi di Erdogan e dei suoi sostenitori, tendenzialmente conservativi religiosi.
La nomina di Melih Bulu appare come l’ultimo tentativo, in ordine temporale, da parte di Erdogan di accentrare il potere dopo il tentato colpo di stato del 2016. Dopo aver dichiarato lo Stato d’Emergenza, il Presidente ha preso il controllo di molti degli organi di potere turchi, infliggendo pene e ripercussioni contro i suoi oppositori, incluse persone che non avevano legami con il colpo di stato come giornalisti, politici e attivisti per i diritti umani.
Per protestare in modo pacifico gli studenti hanno optato per comunicare il loro messaggio attraverso installazioni artistiche ed esibizioni. Tuttavia, in seguito alla denuncia da parte di alcuni membri del Governo di opere a tema LGBTQ, alla confisca delle loro bandiere e all’arresto di 4 studenti, le tensioni si sono ravvivate.
Gli studenti della Bogazici hanno dichiarato che continueranno a manifestare fino a che l’incarico a Melih Bulu non verrà ritirato o lui si dimetterà. In tutto questo, Bulu ha inizialmente provato a interagire con gli studenti, incontrandoli nel campus, ma con l’intensificarsi della protesta ha declinato ogni intervista e aumentato le misure di sicurezza attorno al suo ufficio.
L'articolo L’Università Bogazici di Istanbul protesta contro Erdogan proviene da www.controradio.it.