La messa a punto dei piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS) passa dall’analisi dei dati derivanti dai flussi di spostamento, dall’innovazione, dalla collaborazione, dalle competenze tecnologiche, dall’ascolto e dalla comunicazione ai cittadini
Novità introdotte dal Decreto sostegni bis: le scuole hanno tempo fino al 31 agosto 2021 per predisporre un piano degli spostamenti casa-scuola e ottenere così i finanziamenti
Conoscere le motivazioni per cui le persone effettuano le loro scelte di mobilità rappresenta l’analisi qualitativa che il mobility manager deve effettuare per innescare nuove abitudini di mobilità virtuosa
MobyDdixit mette la centro della sua proposta la visione europea dei temi del Mobility Management cercando di coniugarla con le specificità e con le esperienze nazionali in ambito formativo ed aziendale
La proposta di un mobility manager