OGGI: molto nuvoloso o coperto con possibilità di isolate piogge, più probabili al mattino sul nord-ovest della regione e in Appennino nel pomeriggio. Graduale attenuazione della nuvolosità sulle zone meridionali dal tardo pomeriggio.
Venti: deboli da sud, sud-est tendenti a disporsi da nord-est dalla tarda serata.
Mari: poco mossi.
Temperature: pressoché stazionarie.
DOMANI: parzialmente nuvoloso con addensamenti più consistenti sulle zone appenniniche orientali della regione e sulle province di Firenze, Arezzo, Siena, Grosseto e sulle zone meridionali del livornese e del pisano.
Venti: tra deboli e moderati nord-orientali con locali rinforzi.
Mari: poco mossi sottocosta, mossi al largo sui settori centro-meridionali dal pomeriggio-sera.
Temperature: minime in lieve calo ma ben superiori alle medie (valori di 3-4 gradi superiori alle medie) e massime stazionarie o in lieve aumento fino 17-19 gradi (leggermente sopra la media). Lieve calo termico in Appennino.
DOPODOMANI: sereno o poco nuvoloso salvo modesti addensamenti sulle province di Arezzo, Siena e Grosseto.
Venti: deboli o moderati di Grecale con locali rinforzi, ma in graduale attenuazione.
Mari: poco mossi sottocosta, localmente mossi al largo fino alla prima parte della giornata, successivamente moto ondoso in attenuazione.
Temperature: minime in calo con valori anche inferiori a 5-7 gradi nelle valli riparate dal vento, massime pressoché stazionarie e intorno a 17-20 gradi in pianura.
Sabato 7: sereno o poco nuvoloso.
Venti: deboli variabili, tendenti a sud, sud-est dalla sera.
Mari: poco mossi.
Temperature: minime in sensibile diminuzione con valori intorno a 3-6 gradi nelle pianure interne. Massime stazionarie o in ulteriore lieve aumento in montagna. Elevata escursione termica.
Domenica 8: parzialmente nuvoloso o a tratti nuvoloso in mattinata, ma con bassa probabilità di deboli piogge.
Venti: deboli meridionali.
Mari: calmi o poco mossi.
Temperature: minime in lieve aumento, massime stazionarie o in lieve calo.
.
Categorie
Archivi
-
Articoli recenti
- Sanità: Toscana, 280 mln per innovazione tecnologica
- 21 Gen 2021 – Rischio temporali forti, domani allerta gialla a Firenze
- Visite virtuali ad Accademia della Crusca a partire da febbraio
- 21 Gen 2021 – Tramvia, dal 30 gennaio il primo cantiere di Publiacqua in viale Lavagnini tra viale Strozzi e via Leone X
- 21 Gen 2021 – Via Panicale, riaperto il tratto via Guelfa-via Chiara dopo l’asfaltatura
Commenti recenti
RSS
- Bollettino meteo Toscana 6-15 giorni- aggiornamento di 2021-01-19 20 Gennaio 2021
- Bollettino meteo Toscana – Aggiornamento: 2021-01-19 20 Gennaio 2021
- Bollettino meteo Toscana – Aggiornamento: 2021-01-20 20 Gennaio 2021
- 20 Gen 2021 – Fratelli d’Italia: “Con la Guardia di Finanza e la DDA contro le mafie” 20 Gennaio 2021
- Vaccini, Toscana,-36% da Pfizer. Bezzini “seconda dose non preoccupa” 20 Gennaio 2021
- 27 gennaio, Giorno della Memoria: Scandicci celebra con la testimonianza di Liliana Segre, il concerto di ReMuTo, i “Numeri di Auschwitz”, l’Operina Brundibar, Vercelli e lo speciale Libro della Vita 20 Gennaio 2021
- Consiglio della Regione. Vaccini anti-covid: Bezzini, nessun problema per la seconda somministrazione 20 Gennaio 2021
- Pci: a Livorno un anno di appuntamenti per il centenario 20 Gennaio 2021
- 20 Gen 2021 – Giorno della Memoria, l’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’Amministrazione 20 Gennaio 2021
- Scuole Firenze, nuovo polo scolastico Meucci Galilei per 2400 studenti 20 Gennaio 2021
tag
Agricoltura e foreste ambiente Analisi dei modelli meteo Attualità Cerimonie - Eventi comune di firenze comunicati stampa Copertina Coronavirus covid-19 Cronaca cultura Cultura & Spettacolo Cultura, Musei diritti Diritti e cittadinanza economia Educazione istruzione e ricerca Enti Locali Firenze InfoViabilità Infrastrutture, Opere pubbliche Infrastrutture e trasporti lavoro Lavoro, Formazione, Crisi Aziendali Lavoro e formazione Libri, Biblioteche musica Politica protezione civile Regione Toscana salute-e-benessere sanità scuola senza sconti Sicurezza e Forze dell'Ordine sociale società spettacoli toscana Trasporti turismo volontariato zPrima notizia zSeconda notizia