
Cose da fare per mettere a frutto questo tempo inaspettatamente libero. Ecco ancora altre idee.
Comincia il bel tempo e diventa difficile restare a casa. Ma dobbiamo, tutti! E allora, sia che si abbiano bambini da tenere stimolati o che si sia da soli, usare bene il tempo nuovo e strano che abbiamo è imperativo. E come si fa? Per fortuna a scuola a tutti i livelli è possibile online, ma terminate le lezioni, basta internet. E’ il momento di FARE. Fare cose con le mani e con la fantasia.
E allora ecco 5 progetti divertenti e stimolanti.
1 – Ricreare scene di dipinti famosi. Con quello che si ha incasa. Ci ha pensato per primo un gruppetto di artisti americani, ognuno naturalmente isolato. Hanno cominciato per gioco a “rifare quadri” e a postarli. Assolutamente geniali!
L’idea è così bellina e divertente che il Getty Museum di Los Angeles l’ha fatta propria. Vedere per credere. I risultati possono essere esilaranti.
Oppure offensivi… dipende dai punti di vista.
Ci vuole poco a ricreare la scena di un quadro, in fondo. E meno cose si hanno, più si aguzza l’ingegno e più ci si diverte. E poi si possono postare i propri capolavori sulla pagina del museo.
2 – Trovate cose e progetti geniali e super divertenti a sfare su questa pagina instagram, creata dal celebre artista Keith Tyson. Isolation Art School è in inglese. Così serve anche a fare pratica della lingua!
E siccome Tyson si fa aiutare da suoi amici artisti come Urs Fischer e Mat Collishaw, anche gli adulti interessati all’arte contemporanea trovano pane per i loro denti. Altamente raccomandato.
3 – In italiano invece i suggerimenti per i quattro progetti creativi proposti dal sito di Palazzo Strozzi, che potete raggiungere qui.
4 – Ancora in inglese il progetto 30 Day Art Challenge inventato dall’artista, scrittrice e curatrice candese Danielle Krysa. E’ pieno di idee per cose da fare, e con in più il beneficio di dare una struttura, una routine, che è esattamente quello che serve di questi tempi. Come sa chiunque abbia bambini e ragazzi da intrattenere. Anche questo è su Instagram: @thejealouscurator
5 – E per volare con la fantasia: l’incredibile sito Radio Garden vi porta ovunque vogliate. Come un tappeto volante, sconfigge la clausura.
E quando è il momento di tornare a casa, lo sapete che niente e nessuno meglio di Controradio vi tiene compagnia. Ovviamente!
Margherita Abbozzo (&, continua).
La fotografia di copertina l’ho trovata online senza credits. Se l’autore mi fa sapere chi è, lo cito più che volentieri.
L'articolo Cose da fare proviene da www.controradio.it.