In primo piano sempre la genuinità e qualità delle produzioni delle aziende agricole del territorio locale e toscano
Sono quasi trentamila le domande di contributi ricevute. Protagonista l'agricoltura biologica
Diplomati e già inseriti nel mondo del lavoro una quarantina di giovani e altri trenta concluderanno la scuola entro il 2020.
Da settembre prende il via una nuova edizione della scuola gratuita con durata triennale aperta a ragazzi tra i 14 e i 18 anni. “I sindaci dei comuni promotori: il valore aggiunto del corso in partenza è l’assolvimento dell’obbligo scolastico, la formazione alterna lezioni in aula e in vigna e offre concrete opportunità di lavoro nel territorio”
Genuinità e stagionalità delle produzioni agricole in Via Bisarnella
Presentazione dei progetti fino al 27 luglio