Le tecnologie close range e long range di osservazione della terra (droni, laser scanner terrestri, riprese aeree e satellitari) sperimentate da ARPAT negli ultimi anni presentano notevoli opportunità per le attività di monitoraggio e controllo ambientale
Il contesto industriale ed economico dell’area risulta non riuscire ad allinearsi alle esigenze di rispetto ambientale e salubrità di un territorio fortemente compromesso da una passata industrializzazione in ambito chimico, meccanico e lapideo
I metodi di taglio ed estrazione sempre più evoluti del prezioso materiale come pressione antropica sui corsi d'acqua interessati da queste lavorazioni
L'indice IQM (Indice di Qualità Morfologica) dei corsi d'acqua del comprensorio Apuano in relazione alle pressioni antropiche
Messo a punto un sistema di allerta istantaneo grazie ad un progetto di tirocinio curriculare dell’Università di Firenze