Le rilevazioni dal satellite mostrano l'effetto del blocco per l'emergenza Coronavirus nelle città europee
Il progetto TRAFAIR: sviluppare servizi innovativi combinando dati su qualità dell’aria, condizioni meteorologiche e flusso di traffico per generare nuove informazioni utili ai cittadini e alle entità governative
Il parco auto urbano dovrà essere modificato nei prossimi anni e le previsioni degli esperti dei motori termici prevedono un riassortimento dei sistemi di propulsione combinati in maniera variabile secondo le molteplici esigenze di mobilità
L'Organizzazione marittima internazionale ha introdotto il limite massimo dello 0,5% di zolfo nei carburanti. Così si dovrebbero ridurre alcune forme di inquinamento atmosferico
Gli attuali processi di revisione dei limiti e standard rischiano di essere influenzati da una crescente campagna di disinformazione che tende a minare le evidenze scientifiche