L’industria tessile - moda è tra le più impattanti per l’ambiente e tra quelle che maggiormente incidono sul cambiamento climatico, la quarta più inquinante dopo l’agro-alimentare, edilizia e mobilità. Si posiziona al terzo posto per quanto riguarda gli impatti sull’acqua e sul suolo ed al quinto per consumo di materie prime ed emissioni di gas serra
Terminato il secondo conflitto mondiale la vernice resistente utilizzata per le lastre di acciaio e le lamiere dei carri armati americani doveva, anche lei, riconvertirsi al nuovo uso di un’economia di pace
Presentato un caso di studio di contaminazione sull’inquinamento della falda superficiale da organoalogenati riscontrato nella provincia di Pistoia
ARPAT e Regione Toscana presentano un documento che ricostruisce la storia del ripristino ambientale dell’ex cava di Poggio Speranzona, destinataria dei gessi rossi prodotti da Venator Italy. Il punto su 15 anni di monitoraggio delle acque sotterranee e superficiali nell’area circostante
Attivato il Dipartimento ARPAT di Lucca per colorazione anomala di un canale a Porcari