Le domande possono essere presentate entro fine anno. Le istruzioni per farlo
Una ricerca degli atenei di Firenze e di Pisa, pubblicata su Trends in Cognitive Sciences, apre una nuova prospettiva di conoscenza sulla modalità con cui il cervello coniuga il sistema motorio e quello percettivo
Scoperto nel Veneto il più grande esemplare conosciuto della specie delle Cipree. Lo studio della conchiglia fossile, ad opera del Museo di Storia Naturale dell'Ateneo fiorentino e dell'Università di Padova e pubblicato su Scientific Reports, apre a nuove conoscenze del fenomeno del gigantismo in natura e anche sulle conseguenze del riscaldamento globale
L'intervento è promosso dalla Regione Toscana all'interno del progetto GiovaniSì con l'intermediazione del DSU Toscana tramite i finanziamenti del Fondo Sviluppo e Coesione
Cinque dipartimenti dell'Università di Firenze danno vita ad un nuovo master multidisciplinare. Domande entro lunedì 14 dicembre